OFFERTA ATTUALE: Acquista 2 sciarpe e la terza è GRATIS!

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "Condizioni Generali" o "Condizioni Generali di Vendita" o "CGV") si applicano a qualsiasi acquisto effettuato da una persona fisica avente la qualità di consumatore (di seguito "Cliente"), sul sito web: Laprisienne-officielle.com (di seguito "Sito") presso la società AEJ CORP LTD, una società di diritto britannico con un capitale sociale di 1000 GBP, registrata con il numero 15099234, la cui sede legale si trova in 126 East Ferry Road, Canary Wharf, Dept 5394, Londra, Inghilterra, E14 9FP, rappresentata dal suo direttore, il Sig. Jules COTTEREAU, debitamente autorizzato ai fini del presente documento (di seguito "Società"), indirizzo e-mail: aejcorpltd@gmail.com numero di telefono: 0771949714 (di seguito "Venditore").
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno lo scopo di disciplinare la vendita e la consegna dei Prodotti ordinati dai Clienti al Venditore tramite il Sito.
Sono accessibili e stampabili in qualsiasi momento tramite un collegamento ipertestuale presente nella home page del Sito.

IMPORTANTE

Ogni Ordine effettuato sul Sito implica necessariamente l'accettazione senza riserve da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Definizioni: I termini utilizzati di seguito hanno il seguente significato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita:
Per "Cliente" si intende il contraente del Venditore, che garantisce di avere la qualifica di consumatore ai sensi della legge e della giurisprudenza francese. Pertanto, è espressamente previsto che il Cliente sia una persona fisica che agisce per scopi che non rientrano nell'ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola.
“Ordine”: indica l’acquisto di Prodotti da parte di un Cliente sul Sito.
“Account”: indica lo spazio dedicato al Cliente associato a tutti i dati forniti dal Cliente, ospitato sul Sito. L’accesso all’Account avviene tramite gli Identificativi del Cliente.
“Identificativi”: indica l’indirizzo email o il nome utente scelto in fase di registrazione e la password scelta dal Cliente, necessari per accedere al proprio Account sul Sito.
“Consegna”: significa la prima consegna dei Prodotti ordinati dal Cliente all’indirizzo di consegna indicato al momento dell’effettuazione dell’Ordine.
“Prodotti”: indica tutti i Prodotti commercializzati dal Venditore sul Sito, in particolare i Prodotti rari (Sciarpa, Kimono, Abito, Berretto, ecc.). “Sito”: indica il sito web del Venditore accessibile al seguente indirizzo: Laparisienne-officielle.com “Territorio”: indica la Francia metropolitana.

Oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita dei Prodotti da parte del Venditore tramite il Sito.
Il Cliente è chiaramente informato e riconosce che il Sito è rivolto a consumatori e professionisti ma che le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente la vendita dei Prodotti sul Sito ai consumatori.


Accettazione delle condizioni generali

Il Cliente si impegna a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e ad accettarle espressamente, prima di procedere al pagamento di un Ordine di Prodotti effettuato sul Sito.
Le presenti Condizioni Generali sono consultabili in calce a ogni pagina del Sito tramite un link accessibile al seguente indirizzo Laparisienne-officielle@gmail.com e devono essere consultate prima di effettuare l'Ordine. Il Cliente è invitato a leggere attentamente, scaricare, stampare le Condizioni Generali di Vendita e conservarne una copia.
Il Venditore consiglia al Cliente di leggere le Condizioni Generali di Vendita per ogni nuovo Ordine, in quanto ad ogni nuovo Ordine di Prodotti si applica la versione più recente delle stesse.
Cliccando sul pulsante “Aggiungi al carrello” per effettuare l’Ordine e poi sul secondo pulsante “Convalida ordine” per confermare detto Ordine, il Cliente riconosce di aver letto, compreso e accettato senza limitazioni o condizioni le Condizioni Generali.

Ordinazione di prodotti sul sito Per poter acquistare un Prodotto, il Cliente deve avere almeno diciotto (18) anni e/o avere la capacità giuridica ed essere un consumatore.

5.1. Caratteristiche dei Prodotti

Il Venditore si impegna a presentare in modo chiaro, leggibile e comprensibile le caratteristiche essenziali dei Prodotti e le informazioni obbligatorie che il Cliente deve ricevere in base alla legge francese e a verificarne l'esattezza.
Tali caratteristiche e informazioni sono riportate nelle schede prodotto presenti sul Sito.
Tali schede contengono in particolare la descrizione, la composizione, il formato, le istruzioni per l'uso e il prezzo del Prodotto.
Il Cliente si impegna a leggere attentamente la presente informativa prima di effettuare un Ordine sul Sito.
Tutti i Prodotti venduti dal Venditore sul Sito sono conformi alla legislazione europea vigente e alle norme applicabili in Francia.
Il Cliente sarà tenuto a leggere attentamente le varie avvertenze riportate nelle schede descrittive dei Prodotti ed in particolare le varie istruzioni d'uso prima di effettuare qualsiasi Ordine.
5.2. Procedura d'ordine
Gli Ordini dei Prodotti vengono effettuati direttamente sul Sito. Per effettuare un Ordine, il Cliente deve seguire i passaggi descritti di seguito (si prega di notare, tuttavia, che a seconda della home page del Cliente, i passaggi potrebbero variare leggermente).

5.2.1. Selezione del prodotto e opzioni di acquisto

Il Cliente deve selezionare il/i Prodotto/i desiderato/i cliccando sul/i Prodotto/i in questione e selezionando le quantità desiderate. Una volta selezionato il Prodotto, questo viene inserito nel carrello del Cliente. Il Cliente può quindi aggiungere al carrello tutti i Prodotti che desidera.

5.2.2. Ordini

Una volta selezionati i Prodotti e inseriti nel carrello, il Cliente dovrà cliccare sul carrello e verificare la correttezza del contenuto del suo Ordine (inclusi quantità, caratteristiche e riferimenti dei Prodotti ordinati, indirizzo di fatturazione, metodo di pagamento e prezzo) prima di confermarne il contenuto. Una volta che il Cliente avrà confermato il contenuto del carrello e si sarà identificato/registrato, verrà visualizzato un modulo online compilato automaticamente che riepilogherà il prezzo, le imposte applicabili e le spese di consegna. Il Cliente potrà quindi procedere al pagamento dei Prodotti utilizzando il metodo di pagamento scelto, seguendo le istruzioni presenti sul Sito e fornendo tutte le informazioni necessarie per la fatturazione e la consegna dei Prodotti. Per i Prodotti per i quali sono disponibili opzioni, tali riferimenti specifici appariranno una volta selezionate le opzioni corrette. Gli Ordini effettuati devono includere tutte le informazioni necessarie per la corretta elaborazione dell'Ordine.

5.2.3. Conferma di ricezione

Una volta completati tutti i passaggi sopra descritti, sul Sito verrà visualizzata una pagina di conferma dell'avvenuta ricezione dell'Ordine del Cliente. Una copia della conferma dell'Ordine verrà automaticamente inviata al Cliente via e-mail, a condizione che l'indirizzo e-mail fornito nel modulo di registrazione sia corretto.
Si precisa che il riepilogo dell'Ordine nonché l'email di conferma potranno essere conservati e stampati dal Cliente.

5.2.4 Fatturazione

Durante la procedura d'Ordine, il Cliente dovrà inserire le informazioni richieste per la fatturazione (il segno (*) indicherà i campi obbligatori che devono essere compilati affinché l'Ordine del Cliente venga elaborato dal Venditore. Il Cliente dovrà in particolare indicare chiaramente tutte le informazioni relative alla Consegna, in particolare l'indirizzo esatto di Consegna, nonché l'eventuale codice di accesso all'indirizzo di Consegna. Il Cliente dovrà inoltre specificare il metodo di pagamento scelto. Né il modulo d'ordine che il Cliente compila online, né la conferma di ricezione dell'Ordine che il Venditore invia al Cliente via e-mail costituiscono una fattura. Indipendentemente dall'Ordine o dal metodo di pagamento utilizzato, il Cliente riceverà la fattura originale al momento della Consegna dei Prodotti, all'interno del pacco.

5.3. Data dell'Ordine

La data dell'Ordine è la data in cui il Venditore conferma la ricezione dell'Ordine online. I termini indicati sul Sito decorrono esclusivamente da tale data.

5.4. Prezzo

Per tutti i Prodotti, il Cliente troverà sul Sito i prezzi indicati in euro, comprensivi di tutte le tasse (TTC), nonché delle spese di Consegna applicabili (esclusi imballaggio e omaggi, a seconda dell'indirizzo di Consegna e del corriere o della modalità di trasporto scelti). I prezzi comprensivi di IVA includono in particolare l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) all'aliquota in vigore alla data dell'Ordine. Qualsiasi modifica all'aliquota applicabile potrebbe avere un impatto sul prezzo dei Prodotti a partire dalla data di entrata in vigore della nuova aliquota.
L'aliquota IVA applicabile è espressa in percentuale sul valore del Prodotto venduto.
I prezzi dei fornitori del Venditore sono soggetti a variazioni. Di conseguenza, i prezzi indicati sul Sito potrebbero variare. Possono inoltre essere modificati in caso di offerte speciali o saldi.
I prezzi indicati sono validi, salvo in caso di errore grave. Il prezzo applicabile è quello indicato sul Sito alla data in cui l'Ordine viene effettuato dal Cliente.

5.5. Disponibilità dei Prodotti

Il Venditore si impegna a consegnare il Prodotto alla data o entro il termine indicato al Cliente, salvo diverso accordo tra le parti. L'eventuale indisponibilità di un Prodotto è indicata nella pagina del Prodotto in questione. In ogni caso, qualora l'indisponibilità non fosse stata segnalata al momento dell'Ordine, il Venditore si impegna a informare tempestivamente il Cliente dell'eventuale indisponibilità del Prodotto. In caso di indisponibilità di un Prodotto, il Venditore potrà, previo accordo tra le parti, offrire un articolo simile.

Prodotto alternativo di qualità e prezzo equivalenti, accettato dal Cliente. Qualora il Cliente decida di annullare il proprio Ordine per Prodotti non disponibili, otterrà il rimborso di tutte le somme pagate per i Prodotti non disponibili entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data di risoluzione del contratto.
Recensioni online. Entro 5 giorni dalla spedizione dei Prodotti acquistati sul Sito, il Cliente riceverà un'e-mail che gli consentirà di lasciare una recensione sulla propria esperienza di acquisto.

La recensione del Prodotto sarà visibile nella scheda Prodotto e nella home page del Sito.
Nell'ambito della pubblicazione delle recensioni online sul Sito, il Venditore si impegna espressamente a fornire agli utenti informazioni corrette, chiare e trasparenti sui termini e le condizioni di pubblicazione e trattamento delle recensioni pubblicate online. A tal proposito, il Venditore si impegna in particolare a visualizzare la data della recensione e gli eventuali aggiornamenti.
Il Venditore modera le recensioni in base ai seguenti criteri: contenuti offensivi, diffamatori, razzisti o illeciti.

Il Venditore può classificare le recensioni pubblicate online secondo i seguenti criteri:

— La data dell'avviso e la data di ciascuno dei suoi aggiornamenti;
— La data dell'esperienza del consumatore oggetto dell'avviso.

In caso di controllo esercitato sui pareri, il Venditore si impegna a garantire che il trattamento dei dati personali effettuato in tale contesto sia conforme alla legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, come modificata, e al GDPR.
Il Venditore non fornisce alcun compenso in cambio dell'invio di una recensione da parte del Cliente.
Il venditore sta implementando una funzionalità gratuita che consente a qualsiasi utente di segnalare un problema con una recensione inviando un'e-mail a: Laparisienneofficielle@gmail.com

Successivamente, e in caso di segnalazione rilevante, il Venditore si impegna a cancellare una recensione nella misura in cui:

- Non è conforme alle presenti Condizioni Generali di Vendita;
- Contiene contenuti offensivi, diffamatori, razzisti o illeciti.
Diritto di recesso

I termini del diritto di recesso sono previsti nella “politica di recesso”, disponibile nell’Appendice 2 del presente documento.

8.1. Metodi di pagamento

Il Cliente può pagare i suoi Prodotti online sul Sito utilizzando le modalità proposte dal Venditore, ovvero:

- Carta di credito.

Si precisa che tutte le informazioni di pagamento fornite sul Sito non vengono memorizzate e vengono utilizzate direttamente dal nostro partner Shopify Payments tramite un modulo di pagamento sicuro.

8.2. Data di pagamento

In caso di pagamento unico tramite carta di credito, l'addebito sul conto del Cliente avverrà al momento dell'invio dell'Ordine del Prodotto sul Sito.

In caso di consegna parziale, l'importo totale verrà addebitato sul conto del Cliente al più presto al momento della spedizione del primo pacco.

Qualora il Cliente decida di annullare il proprio Ordine per Prodotti non disponibili, il rimborso verrà effettuato secondo quanto previsto dall'ultimo paragrafo dell'articolo 5.5 delle presenti Condizioni Generali.

8.3. Rifiuto del pagamento

Se la banca rifiuta di addebitare una carta o un altro mezzo di pagamento, il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti del Venditore per pagare l'Ordine con qualsiasi altro mezzo di pagamento valido accettato dal Venditore.

Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, opposizione, rifiuto o altro, la trasmissione del flusso di denaro dovuto dal Cliente risulti impossibile, l'Ordine verrà annullato e la vendita automaticamente risolta.

Trasferimento di proprietà

Il Venditore rimane proprietario dei Prodotti consegnati fino al completo pagamento degli stessi da parte del Cliente.
Le disposizioni di cui sopra non impediscono il trasferimento al Cliente, nel momento in cui quest'ultimo o un terzo da lui designato prende materialmente possesso del presente Prodotto, dei rischi di perdita o danneggiamento dei Prodotti soggetti a riserva di proprietà, nonché dei rischi di danno che gli stessi possono causare.
In caso di consegna a un corriere diverso da quello proposto dal Venditore, il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto viene trasferito al Cliente al momento della consegna del Prodotto al corriere.

Consegna

Le modalità di consegna dei Prodotti sono previste nella “Politica di consegna” di cui all’Appendice 3 del presente documento.

Responsabilità

Il Venditore non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile in caso di inadempimento o cattiva esecuzione degli obblighi contrattuali imputabili al Cliente, in particolare al momento dell'inserimento del suo Ordine.
Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile, né ritenuto inadempiente ai sensi delle presenti Condizioni Generali, per qualsiasi ritardo o inadempimento di uno qualsiasi dei suoi obblighi descritti nelle presenti Condizioni Generali, quando la causa del ritardo o dell'inadempimento è legata a un caso di forza maggiore, come definito dalla giurisprudenza dei tribunali francesi. Si precisa inoltre che il Venditore non controlla i siti web direttamente o indirettamente collegati al Sito. Di conseguenza, esclude ogni responsabilità per le informazioni ivi pubblicate. I link a siti web di terze parti sono forniti solo a scopo informativo e non viene fornita alcuna garanzia in merito al loro contenuto.

Forza maggiore

Il Venditore non sarà ritenuto responsabile qualora l'inadempimento o il ritardo nell'adempimento di uno qualsiasi dei suoi obblighi descritti nelle presenti Condizioni Generali derivi da un caso di forza maggiore. La forza maggiore sussiste in materia contrattuale quando un evento al di fuori del controllo del debitore, che non poteva essere ragionevolmente previsto al momento della conclusione del contratto e i cui effetti non possono essere evitati con misure appropriate, impedisce al debitore di adempiere alla propria obbligazione. Se l'impedimento è temporaneo, l'esecuzione dell'obbligazione è sospesa, a meno che il ritardo che ne deriva non giustifichi la risoluzione del contratto. Se l'impedimento è permanente, il contratto si risolve automaticamente e le parti sono liberate dai loro obblighi alle condizioni previste dagli articoli 1351 e 1351-1 del Codice Civile. Nel caso in cui si verifichi uno degli eventi sopra menzionati, il Venditore si impegnerà a informare il Cliente il prima possibile.

Dati personali

Ogni consumatore ha la possibilità di registrarsi gratuitamente alla lista di esclusione dal marketing telefonico di BLOCTEL: https://www.bloctel.gouv.fr/. In conformità con la legge n. 2020-901 del 24 luglio 2020 volta a regolamentare il marketing telefonico e a contrastare le chiamate fraudolente, ogni professionista si riserva il diritto di sollecitare un consumatore iscritto alla lista di esclusione dal marketing telefonico quando si tratta di sollecitazioni che si verificano nell'ambito dell'esecuzione di un contratto in corso e che hanno una relazione con l'oggetto di tale contratto, anche quando si tratta di offrire al consumatore prodotti o servizi relativi o complementari all'oggetto del contratto in corso o tali da migliorarne l'esecuzione o la qualità.
Il Venditore raccoglie sul Sito i dati personali dei propri Clienti nell'ambito della gestione delle richieste di informazioni, della gestione e del monitoraggio degli Account e dei contratti, della gestione degli Ordini e delle Consegne dei Prodotti, della gestione dei pagamenti, del corretto funzionamento e del continuo miglioramento del Sito, della gestione delle richieste di esercizio dei diritti derivanti dal GDPR e, qualora il Cliente abbia espressamente scelto tale opzione, per inviargli newsletter e offerte commerciali, a meno che il Cliente non desideri più ricevere tali comunicazioni dal Venditore.

A tal proposito, il Cliente è invitato a consultare l'Informativa sulla Privacy del Venditore accessibile al seguente indirizzo: Laparisienne-officielle.com che fornirà ulteriori informazioni relative alla protezione dei dati personali, al trattamento effettuato tramite il Sito e alle modalità di esercizio dei diritti.

Reclami – servizio clienti

Il Venditore mette a disposizione del Cliente un “Servizio Telefonico Clienti” al seguente numero:
0771949714 (numero non a tariffa maggiorata) disponibile dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 15:00.
Ogni reclamo scritto del Cliente dovrà essere inviato per posta al seguente indirizzo: AeJ Corp Ltd, 126 East Ferry Road, Londra, E14 9FP, Regno Unito , oppure tramite
inviare un'e-mail al seguente indirizzo: Laprisienneofficelle@gmail.com

Proprietà intellettuale

Tutti gli elementi visivi e sonori del Sito, inclusa la tecnologia sottostante utilizzata, sono protetti da copyright, marchi registrati e/o brevetti. Tali elementi sono di proprietà esclusiva del Venditore o quest'ultimo beneficia di una licenza che ne consente lo sfruttamento commerciale.
Chiunque pubblichi un sito web e desideri creare un collegamento ipertestuale diretto al Sito deve richiedere l'autorizzazione scritta al Venditore.
La presente autorizzazione da parte del Venditore non sarà concessa in via definitiva in nessun caso. Il presente link dovrà essere rimosso su richiesta del Venditore. I collegamenti ipertestuali al Sito che utilizzano tecniche quali il framing o l'in-line linking sono severamente vietati. Qualsiasi rappresentazione o riproduzione, totale o parziale, del Sito e dei suoi contenuti, con qualsiasi procedimento, senza l'espressa e preventiva autorizzazione del Venditore, è vietata e costituirà una violazione punibile ai sensi delle disposizioni del Codice della Proprietà Intellettuale. L'accettazione delle presenti Condizioni Generali costituisce il riconoscimento da parte del Cliente dei diritti di proprietà intellettuale del Venditore e l'impegno a rispettarli.

Validità delle condizioni generali

Eventuali modifiche alla legislazione o ai regolamenti in vigore, o qualsiasi decisione di un tribunale competente che invalidi una o più clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita non pregiudicheranno la validità delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Tale modifica o decisione non autorizza in alcun modo i Clienti a disattendere le presenti Condizioni Generali di Vendita.

Modifica delle condizioni generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli Ordini effettuati online sul Sito, a condizione che il Sito sia disponibile online.

Le Condizioni Generali sono datate con precisione e possono essere modificate e aggiornate dal Venditore in qualsiasi momento. Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore al momento dell'Ordine. Le modifiche alle Condizioni Generali non si applicheranno ai Prodotti già acquistati.

Giurisdizione e legge applicabile

Le presenti condizioni generali, nonché il rapporto tra il cliente e il venditore, sono regolati dal diritto francese. In caso di controversia relativa alla conclusione, all'interpretazione, all'esecuzione o alla risoluzione del presente contratto, il foro di Parigi avrà competenza esclusiva, anche in via abbreviata o su ricorso, nonostante la pluralità di convenuti, le azioni incidentali, le azioni di terzi, i procedimenti d'urgenza, in via abbreviata o su ricorso.
Tuttavia, prima di qualsiasi ricorso, il Cliente è invitato a contattare l'ufficio reclami del Venditore.
Qualora non si raggiunga un accordo o qualora il Cliente possa dimostrare di aver precedentemente tentato di risolvere la propria controversia direttamente con il Venditore mediante reclamo scritto, verrà proposta una procedura di mediazione facoltativa, condotta con spirito di lealtà e buona fede, al fine di raggiungere un accordo amichevole qualora insorgano controversie relative alle presenti Condizioni Generali, comprese quelle relative alla sua validità.
Per avviare questa mediazione, il Cliente può contattare il mediatore dei consumatori del Venditore:
Nome : MEDIAZIONE MCP
Dettagli di contatto:
Tel: 01 40 61 03 33
Indirizzo: 12 square Desnouettes 75015 Parigi


Ogni consumatore ha inoltre la possibilità di avvalersi della piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online accessibile al seguente indirizzo:
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm event=main.home2.show&lng=FR. La parte che desidera avviare la procedura di mediazione deve preventivamente informare l'altra parte tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo postale: AeJ Corp Ltd, 126 East Ferry Road, Londra, E14 9FP, Regno Unito, indicando gli elementi del conflitto. Il Cliente rimane libero di accettare o rifiutare il ricorso alla mediazione e, in caso di ricorso alla mediazione, ciascuna parte è libera di accettare o rifiutare la soluzione proposta dal mediatore.
In caso di fallimento della mediazione, la controversia sarà deferita al foro competente sopra indicato.

Appendice 1 – Garanzie legali

Oltre alle garanzie commerciali che il Venditore può offrire per determinati Prodotti, tutti i Clienti beneficiano di garanzie “legali” per tutti i Prodotti, che sono dettagliate di seguito, ai sensi dell’articolo L. 221-5 del Codice del Consumo:
Il consumatore ha un periodo di due anni dalla consegna del bene per ottenere l'applicazione della garanzia legale di conformità in caso di manifestazione di un difetto di conformità. Durante tale periodo, il consumatore è tenuto solo a dimostrare l'esistenza del difetto di conformità e non la data in cui si è manifestato.

Qualora il contratto di vendita dei beni preveda la fornitura continuativa di contenuti digitali o di un servizio digitale per un periodo superiore a due anni, la garanzia legale si applica a tali contenuti digitali o servizi digitali per tutta la durata della fornitura. Durante tale periodo, il consumatore è tenuto a dimostrare solo l'esistenza del difetto di conformità che riguarda il contenuto digitale o il servizio digitale e non la data in cui si è manifestato.
La garanzia legale di conformità impone al professionista, ove applicabile, di fornire tutti gli aggiornamenti necessari per mantenere la conformità del bene.
La garanzia legale di conformità conferisce al consumatore il diritto di ottenere la riparazione o la sostituzione del bene entro trenta giorni dalla richiesta, senza spese e senza particolari inconvenienti per lui.
Se il bene viene riparato in base alla garanzia legale di conformità, il consumatore beneficia di un'estensione di sei mesi della garanzia iniziale. Se il consumatore richiede la riparazione del bene, ma il venditore ne impone la sostituzione, la garanzia legale di conformità si rinnova per un periodo di due anni dalla data di sostituzione del bene.
Il consumatore può ottenere una riduzione del prezzo di acquisto trattenendo i beni oppure recedere dal contratto ottenendo il rimborso integrale dietro restituzione dei beni, se:

1º Il professionista rifiuta di riparare o sostituire il bene;
2º La riparazione o la sostituzione del bene avviene dopo un termine di trenta giorni;
3. La riparazione o la sostituzione dell'immobile causa un grave inconveniente per l'acquirente.
consumatore, in particolare quando il consumatore sostiene definitivamente i costi di
recupero o rimozione del bene non conforme, oppure se sostiene i costi di installazione del bene riparato o sostitutivo;
4. La non conformità del bene persiste nonostante il tentativo di renderlo conforme.
il venditore non ha avuto successo.

Il consumatore ha inoltre diritto alla riduzione del prezzo del bene o alla risoluzione del contratto quando il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. In tal caso, il consumatore non è tenuto a richiedere preventivamente la riparazione o la sostituzione del bene.
Il consumatore non ha diritto di recedere dalla vendita se il difetto di conformità è di lieve entità.
Ogni periodo di immobilizzazione del bene ai fini della sua riparazione o sostituzione sospende la garanzia che restava in vigore fino alla consegna del bene riparato.
I diritti sopra menzionati risultano dall'applicazione degli articoli da L. 217-1 a L. 217-32 del Codice del consumo.
Il venditore che, in malafede, ostacola l'attuazione della garanzia legale di conformità è passibile di una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 300.000 euro, che può essere aumentata fino al 10% del fatturato medio annuo (articolo L. 241-5 del Codice del consumo).
Il consumatore beneficia inoltre della garanzia legale contro i vizi occulti ai sensi degli articoli da 1641 a 1649 del Codice Civile, per un periodo di due anni dalla scoperta del vizio. Tale garanzia dà diritto al consumatore a una riduzione del prezzo in caso di conservazione del bene o al rimborso integrale previa restituzione del bene.

Appendice 2: Politica di prelievo

Principio di recesso

Il Cliente ha in linea di principio il diritto di recedere restituendo o restituendo il Prodotto al Venditore, senza dover fornire alcuna motivazione, salvo nel caso di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente ai sensi dell'articolo L. 221-28 del Codice del Consumo.
I costi diretti della restituzione dei beni sono a carico del Cliente.
Per fare ciò, il Prodotto dovrà essere restituito o riconsegnato entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla comunicazione della decisione di recedere, salvo che il Venditore non offra di ritirare personalmente il Prodotto.

Periodo di sospensione

Il periodo di recesso scade quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Nel caso in cui il Cliente abbia ordinato più Prodotti tramite un unico Ordine che dà luogo a più Consegne (o nel caso di un Ordine per un singolo Prodotto consegnato in più lotti), il periodo di recesso
scadrà quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui tu, o un terzo diverso dal vettore e da te designato, prende possesso fisico dell'ultimo bene (o lotto).
In caso di Consegna del Prodotto in più lotti di parti, il periodo di recesso scadrà quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui Lei, o un terzo diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo lotto o dell'ultima parte.

Notifica del diritto di recesso

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà notificare la sua decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica) al seguente indirizzo: Laprisienneofficielle@gmail.com
Può anche utilizzare il modulo sottostante:
Modulo di recesso
(Si prega di compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)

All'attenzione di La Parisienne
Con la presente comunico il mio recesso dalle Condizioni Generali relative alla vendita del Prodotto di seguito indicato:

— Ordinato il .................../ consegnato il ...................
- Prodotto ...................
— Numero d'ordine: ...................
— Indirizzo del cliente: ...................
- Data : ...................

Affinché il termine di recesso sia rispettato, il Cliente dovrà inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso
del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Effetti del recesso

In caso di recesso da parte del Cliente, il Venditore si impegna a rimborsare tutte le somme versate, comprese le spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici (14) giorni dal
data in cui è informato della decisione del Cliente di recedere (articolo L. 221-24 del Codice del Consumo).
A meno che il Venditore non si offra di ritirare personalmente i Prodotti, il Venditore può differire il rimborso fino al ritiro dei Prodotti o fino a quando il Cliente non abbia fornito la prova della spedizione dei Prodotti, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
Il Venditore effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, a meno che il Cliente non concordi espressamente di utilizzare un altro mezzo di pagamento e a condizione che il rimborso non comporti alcun costo per il Cliente.

Politica di ritorno

Il Cliente dovrà in ogni caso, entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere dalle presenti Condizioni Generali, restituire la merce al Venditore al seguente indirizzo: Laparisienneofficielle@gmail.com
Tale termine si considera rispettato se il Cliente restituisce la merce prima della scadenza del periodo di quattordici (14) giorni.

Costi di reso

I costi diretti della restituzione dei beni sono a carico del Cliente.

Condizioni della proprietà restituita

Il Prodotto deve essere restituito secondo le istruzioni del Venditore e deve includere tutti gli accessori consegnati.

Il Cliente è responsabile solo dell'eventuale deprezzamento dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del Prodotto.

In altre parole, il Cliente ha la possibilità di provare il Prodotto, ma la sua responsabilità potrebbe essere incorsa qualora effettuasse manipolazioni diverse da quelle necessarie.

Esclusioni dal diritto di recesso

Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

— Della fornitura di servizi completamente eseguita prima della fine del periodo di recesso e, se
il contratto sottopone il consumatore all'obbligo di pagamento, la cui esecuzione è
iniziato con il suo previo ed espresso consenso e con il suo riconoscimento della
perdita del diritto di recesso, quando la prestazione è stata integralmente eseguita dal professionista;
— Fornitura di beni o servizi il cui prezzo dipende dalle fluttuazioni del mercato
finanziari al di fuori del controllo del professionista e che potrebbero verificarsi durante il periodo di recesso;
— Fornitura di beni confezionati su specifiche del consumatore o
chiaramente personalizzato;
— Fornitura di beni soggetti a deterioramento o scadenza rapida;
— Fornitura di beni che sono stati aperti dal consumatore dopo la consegna e
che non possono essere restituiti per motivi igienici o di protezione della salute;
— Fornitura di beni che, dopo la consegna e per loro natura, risultano mescolati con
in modo inseparabile con altri articoli;
— Fornitura di bevande alcoliche la cui consegna è differita oltre trenta
giorni e il cui valore concordato alla conclusione del contratto dipende dalle fluttuazioni del
mercato al di fuori del controllo del professionista;
— Lavori di manutenzione o riparazione urgenti da effettuare presso l'abitazione del
consumatore e da lui espressamente richiesto, nei limiti dei pezzi di ricambio e
lavori strettamente necessari per rispondere all'emergenza;
— Fornitura di registrazioni audio o video o di software per computer quando
sono stati aperti dal consumatore dopo la consegna;
— Fornitura di un giornale, periodico o rivista, ad eccezione dei contratti
abbonamento a queste pubblicazioni;
— Concluso in un'asta pubblica;
— Fornitura di servizi di alloggio, diversi dagli alloggi residenziali,
servizi per il trasporto di merci, noleggio auto, ristorazione o attività
attività ricreative che devono essere fornite in una data o in un periodo specifico;
— Fornitura di contenuti digitali senza supporto fisico, la cui esecuzione è
iniziato prima della fine del periodo di recesso e, se il contratto sottopone il consumatore a
un obbligo di pagamento, quando:

– Ha prestato il suo previo consenso espresso affinché
l'esecuzione del contratto inizia prima della scadenza del periodo di
ritrattazione; e

– Ha riconosciuto che perderà il diritto di recesso; e
– Il professionista ha fornito conferma dell’accordo del
consumatore in conformità alle disposizioni del secondo
comma dell'articolo L. 221-13 del Codice del consumo.

(Articolo L. 221-28 del Codice del Consumo)
Appendice 3. Politica di consegna
Zona di consegna
I Prodotti offerti possono essere consegnati esclusivamente all'interno del Territorio.
Non è possibile effettuare un Ordine per un indirizzo di Consegna situato al di fuori di questo Territorio.
I Prodotti vengono spediti all'indirizzo/agli indirizzi di Consegna che il Cliente avrà indicato durante la procedura d'Ordine.

Tempo di spedizione

I termini per la preparazione di un Ordine e la successiva emissione della fattura, prima della spedizione dei Prodotti in magazzino, sono indicati sul Sito. Tali termini non includono i fine settimana o i giorni festivi.
Al momento della spedizione dei Prodotti verrà automaticamente inviato un messaggio elettronico al Cliente, a condizione che l'indirizzo elettronico indicato nel modulo di registrazione sia corretto.
Tempi di consegna; Costi di consegna

Durante la procedura d'Ordine, il Venditore informerà il Cliente sui possibili tempi e modalità di consegna dei Prodotti acquistati. Le spese di spedizione sono calcolate in base alla modalità di Consegna, al peso del pacco e all'indirizzo di Consegna.
L'importo di tali costi sarà dovuto dal Cliente in aggiunta al prezzo dei Prodotti acquistati.
I dettagli sui tempi e sui costi di consegna sono riportati nel Sito.
Termini di consegna
Sono disponibili i seguenti metodi di consegna: consegna postale

In caso di assenza, verrà lasciato al Cliente un biglietto da visita per consentirgli di ritirare il pacco presso il proprio ufficio postale.

Problemi di consegna

In caso di inadempimento da parte del professionista del suo obbligo di consegna, il Cliente potrà avvalersi dell'articolo L. 216-6 del Codice del Consumo, che prevede la possibilità:

— Di notificare la sospensione del pagamento di tutto o di parte del prezzo fino all'esecuzione da parte del professionista, alle condizioni di cui agli articoli 1219 e 1220 del Codice Civile;
— Di recedere dal contratto, se dopo aver formalmente intimato al professionista di effettuare l’operazione
consegna entro un termine supplementare ragionevole, quest'ultimo non ha ottemperato entro tale termine.

Il contratto si considera risolto al momento della ricezione da parte del Venditore della lettera o del documento che lo informa di tale risoluzione, a meno che il Venditore non abbia nel frattempo adempiuto.
Il Cliente può recedere immediatamente dal contratto:

— Quando il professionista rifiuta di consegnare il Prodotto o quando è evidente che non lo fa
non consegnerà il bene;
— Quando il professionista non adempie al suo obbligo di consegnare il Prodotto alla data o alla scadenza del termine previsto dall'articolo L. 216-1 del Codice del Consumo e tale data o termine costituisce per il Cliente una condizione essenziale del contratto. Tale condizione essenziale risulta dalle circostanze che accompagnano la conclusione del contratto o da una richiesta espressa del Cliente prima della conclusione del contratto.

In caso di risoluzione del contratto alle condizioni sopra menzionate, il Venditore rimborsa al Cliente tutte le somme versate, al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla data di risoluzione del contratto.